Il giorno Sabato 28 Febbraio alle 18,30, presso i locali di Raido (Via Scire’ 21-23) a Roma, si terrà la conferenza dal titolo: “Unger Khan, l'asceta brutale. Storia e Mito del Barone Von Ungern Sternberg”. Relatore dell’evento sarà Gian Franco d’Onofrio. Durante la serata sarà presentato l’omonimo fascicolo curato dall’Associazione Culturale Raido, contenente scritti di Julius Evola, René Guénon e dello stesso Gian Franco d’Onofrio. Al termine della presentazione e dell’intervento del relatore verrà infine proiettato un breve filmato sulla figura del Barone Von Ungern-Sternberg, ispirato al fumetto di Corto Maltese. A margine dell’evento servizio bar.
Da wikipedia: Il barone Roman von Ungern-Sternberg, noto anche come il Barone Nero, (Graz, 22 gennaio 1886 – Novonikolajevsk, 15 settembre 1921) è stato un militare russo di origine tedesca. Fu dapprima luogotenente-generale russo e uno dei capi delle truppe bianche durante la guerra civile russa e successivamente un signore della guerra a sé stante che tentò di creare una monarchia indipendente in Mongolia e nei territori ad est del lago Baikal.