L’Associazione Culturale Raido e la Fondazione Istituto Storico RSI, sabato 24 gennaio alle ore 16.30, presentano la conferenza dal titolo “Il Futuro della Memoria. Istituto Storico della RSI. Funzioni e attività, il ruolo delle giovani generazioni”, che si terrà presso i locali dell’Associazione Culturale Raido in via Sciré 21/23 a Roma. Interverranno un delegato dell’Associazione Raido e il Presidente dell’Istituto Storico Rsi, l’ing. Arturo Conti. Con l’occasione, l'Associazione Culturale Raido verrà nominata delegazione ufficiale dell'Istituto a Roma.
Questo incontro sancisce l’ormai consolidata collaborazione tra la Fondazione Istituto Storico RSI e l’Associazione Culturale Raido. Tale collaborazione non si fonda esclusivamente sulla comunione di intenti e di obiettivi, ma richiama in maniera indiscutibile all’azione impersonale. Passato e Futuro si incontrano e lo scopo di questo incontro è proprio quello di raccogliere il testimone che viene consegnato alle giovani generazioni, per preservare, conservare, tramandare la memoria storica di chi, l’8 Settembre, ha compiuto una scelta difficile. I racconti, le immagini, i suoni saranno il veicolo di trasmissione delle esperienze dei reduci, il sentiero verso il patrimonio di virtù e di coraggio di cui sono portatori. Il “Futuro della Memoria” diventa anche un progetto, un aiuto concreto, fatto di azioni, all’incredibile opera di conservazione, tutela e riscoperta storica di testi, documenti, foto, che raccontino le gesta di quegli uomini che hanno combattuto “dalla parte sbagliata”. Durante la serata sarà proiettato un filmato inedito sulla Repubblica Sociale Italiana della durata di 20 minuti.